Inauguriamo su Trevisoemozioni una nuova sezione dedicata alla poesia, andando un po’ controcorrente in un mondo che sembra aver relegato in un angolo la magia delle metriche poetiche. Benché la poesia sia ovunque la si voglia vedere, in una notte stellata come nella risata di un bambino, è bello leggerla e riproporla in parole declinate al predominio delle emozioni sulla cruda materialità che troppo spesso ci circonda e tende a soggiogarci.
Vogliamo proporre oggi una poesia del poeta Ernesto Calzavara, nato a Treviso nel 1907 e famoso per le sue poesie in dialetto veneto. A illustrare il testo, una foto della fotografa Elena Carrer.
Se no ghe fusse
El can camina sui sassi.
Se no ghe fusse el can
che sta tra mi e i sassi
no capirìa sto mondo
no capirìa.
I pessi noa ne l’aqua
l’aqua passa pai pessi
i osei svola ne l’aria
l’aria passa fra lori.
Se no ghe fusse i pessi
se no ghe fusse i osei
tra l’acqua e mi
tra l’aria e mi
no podarìa vìvar qua
no podarìa.
Se no ghe fusse bestie
in mezo a sto deserto
no ghe starìa
no ghe starìa.