“Vivere pienamente non dipende che da me”, diceva Seneca alla me ragazzina sui banchi del liceo.
La vita è un viaggio meraviglioso, una strada da percorrere tra pendii e curve, che segnano periodi e scelte memorabili.
Il momento in cui ho svoltato è stato senz’altro quello in cui ho deciso cosa fare “da grande”. Mai come ora vedo questa scelta così chiara e cristallina di fronte ai miei occhi.
Grande, in realtà, lo ero già. Maggiorenne e vaccinata, come si suol dire!
Mamma di due meravigliose creature e da anni ben inserita nell’apparentemente dorato mondo della moda, sogno e passione della vita.
Alle spalle anni intensissimi, trascorsi tra Verona, Milano e Treviso, lavorando in aziende internazionali, di altissimo livello e viaggiando per il mondo.
Ho potuto saziare la mia creatività e la mia naturale inclinazione alla ricerca.
Fare esperienza e crearmi una professionalità ampia e specifica.
Le emozioni non sono mancate.
Ammettiamolo pure.
Conciliare l’impegno dell’Essere mamma, nella mia visione ideale dedicata al benessere olistico, ed il lavoro a tempo pieno, per non dire pienissimo, non è stata una passeggiata di puro piacere.
Le sfide non mi hanno mai spaventata, sin da piccola.
“Testarda e capatosta”, come mi ha sempre chiamata mio padre.
Fin da quando aiutavo la mia nonna Gioconda, donna e sarta tenace, nelle sue creazioni e nutrivo le radici con gli affetti, tra i suoi tessuti e le passamanerie preziose.
Andare via di casa a diciotto anni per disegnare il mio futuro, nella scuola di moda milanese di prestigio; scegliere, insieme al mio compagno, di diventare madre senza riuscire a beneficiare dell’aiuto delle nostre famiglie, non vicine fisicamente; frequentare un Master durante i week end, pur lavorando tutta la settimana e avendo due bimbi piccoli da gestire. Se tornassi indietro non toglierei una piega.
Resiliente e instancabile, da buona trevigiana adottata, quale sono da più di vent’anni.
Qualcosa però bolliva in pentola, e piano piano emergeva. Il mio eterno desiderio di indipendenza, il mio spirito di intraprendenza, il mio profondo bisogno di un equilibrio nuovo, più adeguato e volto all’unicità, alla persona come centro, ad un nuovo paradigma.
Ad un certo punto si è fatta forte la necessità di creare nuove dimensioni, di un’attività che potesse conciliare l’espressione artistica e la vita privata senza penalizzarne l’armonia.
Avevo il bisogno di cucirmi addosso un abito tutto per me.
È stato allora che ho scelto di dedicarmi, con tutta me stessa, al mio progetto. Uno stile di vita oltre che un lavoro.
Una nuova sfida
Così è nato RRARO, il mio brand indipendente e artigianale, fatto di capi di abbigliamento sartoriali, unici e su misura con linee create anche ad hoc per i clienti.
Modellato sulla ricerca di una bellezza e di un lusso accessibile ed etico. Ricerca che mi ha sempre accompagnata, nel corso degli anni.
Cucito anche sulla peculiarità e per le persone che sono, per me, sempre uniche e preziose, da mettere in risalto. Grande è l’attenzione ai dettagli, dalla scelta dei materiali di alta qualità, alla manifattura, tutta italiana a km.0. Scelgo la trasparenza e la sostenibilità nelle mie creazioni, dedicandomi anche al riutilizzo e al non spreco.
Vestirsi non è solo una necessità intesa come un coprirsi, ma è anche un modo di comunicare, un modo di esprimere se stessi agli altri, che va oltre le parole. Arte e passione possono così sposarsi, in una comunione di intenti che fa sì che ogni persona possa scegliere i tessuti, le forme ed i colori che più la valorizzano, nei tempi e nei modi che preferisce.
Dare valore alla scelta individuale e al tempo dedicatole è per me di primaria importanza. La velocità diventa lentezza, intesa come cura.
La filosofia Slow come stile di vita
È un concetto di moda che va oltre la tendenza, ma mantiene come punti cardine la qualità, la cura e la valorizzazione delle eccellenze.
Eccellenze artigianali del Made in Italy che, sul territorio veneto e nella provincia di Treviso, vedono la scelta di molti brand del lusso internazionale.
Territorio che, mai come ora, ha bisogno di essere preservato e protetto.
Il rapporto diretto mi porta a sviluppare competenze come la consulenza di stile e di immagine, consigliando e creando empatia e calore umano, valori inestimabili.
Inoltre le esperienze aziendali e la mia predisposizione alle relazioni mi danno la possibilità di spaziare anche come consulente, alle aziende piccole e medie, del territorio, e alla formazione di piccoli brand, come il mio, per aiutarli a crescere e ad affermarsi.
Il mio viaggio verso un’esistenza dedicata al benessere olistico continua ed io non smetto mai di volermi migliorare.
La mia ricerca di bellezza e di consapevolezza crea un mondo ideale, dove può evolvere qualsiasi professionalità.
La ricerca e la passione, inarrestabili, lo rendono realtà, lenta e possibile!
Roberta Raeli