Da oggi si può visitare, negli spazi da poco ristrutturati del Museo Bailo, la mostra “Canova gloria trevigiana”. Un’esposizione, curata dal direttore del Museo Fabrizio Malachin insieme ai professori Nico Stringa e Giuseppe Pavanello, voluta con vivo entusiasmo dall’amministrazione di Treviso, che promette di essere un trampolino di lancio perLeggi tutto >

Leonora Gennusa avrebbe dovuto esibirsi il 4 marzo al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso, ma il lockdown dovuto al coronavirus Covid-19 ha bloccato ogni attività culturale, sospendendo spettacoli, incontri ed iniziative in una specie di limbo fatto di attese e di speranze di riapertura. Infatti, la ripartenza c’èLeggi tutto >

In questi giorni strani, in cui rimaniamo sospesi nell’attesa di godere nuovamente delle nostre libertà, la primavera è ugualmente esplosa e prepotente ha invaso i campi, ricoperto i greti dei fiumi, le staccionate e i muretti dei giardini. I fiori, i germogli, i profumi inebrianti, colpiscono anche dietro la mascherinaLeggi tutto >

C’è una via, proprio nel cuore di Treviso, che sembra il passaggio segreto verso un luogo fuori dal tempo, un varco temporale che ti porta, in pochi passi, dai negozi del Calmaggiore e dal vocio di piazza dei Signori in un’atmosfera più raccolta, quasi rarefatta. Forse perché si snoda, stretta,Leggi tutto >

Nella nostra Treviso le gelaterie hanno fatto da apripista per la tanto desiderata riapertura dopo il lockdown dovuto all’epidemia Covid-19. Pur nelle regole di distanziamento sociale, possiamo finalmente gustarci quello che è sia un alimento completo, sia una gioia per il palato, soprattutto in vista dell’arrivo del caldo estivo. CosaLeggi tutto >

E’ ora di ricominciare; dopo settimane e settimane di lockdown, in cui il coronavirus ha condizionato le nostre vite, i nostri discorsi e i nostri pensieri, ora possiamo riappropriarci della nostra vita normale, dei nostri affetti lontani, delle nostre abitudini, di quella che era la nostra quotidianità prima di quelLeggi tutto >