Il tempio di San Nicolò: brevi cenni storici
Nella contrada di San Teonisto già dal secolo XII esisteva un sacello, usato per devozione dai barcaioli che lavoravano sul fiume Sile e dai frati Domenicani come oratorio. All’epoca c’erano tante chiese e tanti conventi a Treviso; i Domenicani vi erano giunti attorno al 1230. In quell’anno infatti il ComuneLeggi tutto >