Treviso riparte!

E’ ora di ricominciare; dopo settimane e settimane di lockdown, in cui il coronavirus ha condizionato le nostre vite, i nostri discorsi e i nostri pensieri, ora possiamo riappropriarci della nostra vita normale, dei nostri affetti lontani, delle nostre abitudini, di quella che era la nostra quotidianità prima di quel 21 febbraio in cui abbiamo saputo che il virus aveva colpito anche la nostra popolazione.
Certo, bisogna essere cauti, usare le dovute attenzioni, il distanziamento, le mascherine, i guanti… ma eccoci qui, pronti per la ripartenza!

Treviso è preparata per la nuova sfida, ovvero tornare alla normalità con consapevolezza e attenzione, riaprire i negozi, ricominciare ad uscire nelle piazze, sorridere ed apprezzare i piccoli piaceri della vita che ci erano stati tolti: una passeggiata, un caffè, una chiacchierata con gli amici, un abbraccio; come sapremo apprezzare tutto questo, ora!
Ci si chiede come fare, ma a Treviso non si parla molto, si agisce, ci si rimbocca le maniche e si va avanti; deve ripartire il commercio, l’imprenditoria, l’artigianato, deve ripartire il turismo. Con forza di volontà, con tenacia, senza farsi abbattere dalle avversità: siamo trevigiani!

Da qualche settimana Trevisoemozioni è online; il progetto, sviluppato alla fine del 2019, propone un magazine che parla di Treviso non solo ai suoi abitanti, ma anche a coloro che vogliono conoscerla meglio, e ai turisti interessati non alle solite mete ma alla vera vita della città. Potremmo parlare di slow tourism, contrapposto al turismo mordi e fuggi, oppure di turismo consapevole. Conoscere davvero una città non significa vedere, magari velocemente, tutti i suoi monumenti o i luoghi più conosciuti, ma scoprire la sua anima, i suoi angoli nascosti, i suoi locali tipici, i suoi artigiani, i negozi storici, la sua cucina, la sua cultura, anche quella popolare. Trevisoemozioni si propone proprio questo scopo; ed ora, il momento della rinascita, il momento di ricominciare dopo il coronavirus Covid-19, la ripresa dell’attività commerciale rendono ancora più importante e vitale questa necessità: parliamo di Treviso, facciamo conoscere le sue peculiarità, la sua gente, le sue eccellenze, invitiamo le persone a venire a trovarci!

Foto di Elena Carrer

Ti è piaciuto? Condividi subito!