Treviso Comic Book Festival 2020

Torna anche quest’anno a Treviso, dal 25 al 27 settembre, il Treviso Comic Book Festival, giunto alla sua diciassettesima edizione; un’edizione Covid-free, con numerosi eventi online e in città, rispettosa ed attenta alle regole sul distanziamento, ma non per questo meno ricca delle precedenti. Mater artium necessitas: se è vero che la necessità aguzza l’ingegno, quest’anno i divieti e le difficoltà legati all’emergenza Coronavirus, anziché ridimensionare l’evento, lo hanno reso particolarmente interessante e vario nelle iniziative proposte alla nostra città: si parte dal progetto Vetrine 2020, che si protrarrà fino al 15 ottobre e che vedrà riempirsi di colori ben trecento vetrine, ad opera di artisti affermati ed anche nuovi talenti.
E’ un messaggio positivo di ripresa per la nostra città, che testimonia la volontà di dare spazio ad iniziative culturali a 360 gradi, trasversali nel coinvolgimento e nelle proposte.

Sabato 26 settembre, nella storica cornice di piazza Rinaldi, alle 12 ci saranno performance di live painting con il fumettista Alessandro Baronciani e gli illustratori Elena Xausa e Clayton Junior; alle 15.30 Ale Giorgini, Osvaldo Casanova e Sarah Mazzetti useranno come base delle loro illustrazioni i famigerati pannelli di plexiglas, emblema della lotta al coronavirus.

Piazza Rinaldi ospiterà anche le mostre “Surreal Pop – Nuove tendenze dell’illustrazione contemporanea” e “Pandoro”, con le illustrazioni dei nomi più celebri a livello internazionale; non mancheranno laboratori per i bambini, in presenza e in sicurezza presso la BRAT – Biblioteca dei ragazzi di Treviso (per iscrizioni: https://laboratori.trevisocomicbookfestival.it/)
Sono previsti inoltre workshop, come il webinar con Gianluca Folì e i due incontri online, in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics di Padova, sulla concept art per videogame con Carlo Piu e sullo storyboard con Antonio Menin. Numerose altre conferenze, talk show ed altri workshop, per un totale di più di cinquanta appuntamenti con ospiti illustri italiani e stranieri, si terranno online, attraverso la diretta sulla pagina Facebook del Treviso Comic Book Festival.
Sempre sul web si terrà il Premio Carlo Boscarato sulle novità editoriali; parallelamente si svolgeranno i tre concorsi del 2020: Concorso Internazionale per i Nuovi Autori di Fumetto, il Concorso Nazionale di Sceneggiatura e il Concorso Nazionale di Illustrazione “Facce da birra”.

Informazioni
Facebook: TCBF Facebook (fan page)
Twitter: @TVComicBookFest
Web Site: www.trevisocomicbookfestival.it

Contatti
Associazione Fumetti in Treviso
Alberto Polita 338 8430365
info@fumettintv.com

Ti è piaciuto? Condividi subito!