Teatro digitale in streaming con Gli Alcuni

Siamo purtroppo ancora nel pieno della pandemia Covid-19; abbiamo dovuto modificare molte nostre abitudini, limitare i contatti sociali, ed anche i bambini risentono di questo periodo travagliato. Per superare l’impasse, gli Alcuni hanno organizzato una rassegna teatrale in streaming per bambini e famiglie, “IL TEATRO A CASA VOSTRA“, in collaborazione con Isre, Istituto Superiore Internazionale Salesiano di Ricerca Educativa, per il progetto ALTER-NATIVE DIGITALI; collegandosi con la pagina Facebook Alcuni Teatro Sant’Anna (www.facebook.com/AlcuniTeatro) sarà possibile assistere agli spettacoli per i più piccoli, divertenti e stimolanti, con contenuti importanti ed attuali.
Gli spettacoli, recitati e ripresi al teatro Sant’Anna con telecamere ad alta definizione, sono interattivi e coinvolgono i giovani spettatori con piccoli quiz proposti dai pupazzi Lello e Lella, due simpatici fenicotteri che pongono delle domande al pubblico; i bambini potranno rispondere da casa, scrivendo a eventi@alcuni.it, e potranno vincere premi a sorpresa.
Il primo spettacolo andato in onda in streaming domenica primo novembre (Cuccioli e il Bambù blu, che si può rivedere cliccando qui) ha avuto molto successo, ottenendo ben 900 visualizzazioni; le prossime programmazioni dello streaming teatrale, online alle 16:30, saranno le seguenti:

Domenica 8 Novembre 2020 – L’ultimo T-Rex era un bullo
Domenica 15 Novembre 2020 – Don Chisciotte
Domenica 22 Novembre 2020 – Leo da Vinci
Domenica 29 Novembre 2020 – Hansel e Gretel
Domenica 6 Dicembre 2020 – I musicanti di Brema
Domenica 13 Dicembre 2020 – Bolle
Domenica 10 Gennaio 2021 – La fata arrabbiata

Il Direttore creativo de Gli Alcuni, Sergio Manfio si rivolge così ai genitori che guarderanno lo spettacolo insieme ai propri bambini: “L’andamento della pandemia ci impone delle riflessioni sul nostro modo di lavorare: cerchiamo di fare in modo che questo problema si trasformi in un’occasione. Ciò che andremo a proporre non si pone in antitesi con gli spettacoli dal vivo; è il tentativo di imboccare una strada che possa offrire al pubblico dei bambini una differente esperienza. Invito i genitori con figli piccoli a provare a osservare il comportamento dei bambini quando gli attori si rivolgono direttamente a loro dal piccolo schermo. Ci farebbe molto piacere un feedback in tal senso”.
Francesco Manfio aggiunge: “Abbiamo video-ripreso i nostri spettacoli con tre telecamere, in modo che la visione sia ancora migliore, e abbiamo inserito tra le varie scene un gioco divertente per invogliare la partecipazione degli spettatori. E poi, ecco una novità, ci saranno anche i due fenicotteri Lello e Lella che interverranno con le loro domande… e alla fine ci sono anche dei premi per tutti i bambini che rispondono correttamente”, e Ruggero Segatto, Direttore Isre, dichiara: “Abbiamo voluto come Isre lasciarci coinvolgere dall’entusiasmo del Gruppo Alcuni e provare a integrare il livello della ricerca educativa e della comunicazione con l’arte, il teatro e la cultura. E siamo certi di una cosa: il prodotto finale sarà qualcosa di concreto e innovativo. Vogliamo superare la mancanza del contatto e della presenza che si crea tra attori sul palcoscenico e ragazzi, senza perdere la dimensione della relazione e del sogno. L’emergenza Covid ci costringe poi a trovare soluzioni diverse, a innovare e modificare approcci consolidati. E l’errore più grande sarebbe pensare di essere autosufficienti. E’ per questo che la contaminazione che sta avvenendo rappresenta una delle esperienze più significative che abbiamo avviato negli ultimi anni.”

E’ importante superare le difficoltà con la creatività e l’impegno… Gli Alcuni, con questa proposta all’avanguardia, sono riusciti a raggiungere nelle loro case i loro piccoli amici, per divertirli in maniera intelligente.

Facebook: Alcuni Teatro Sant’Anna
Instagram: @parcoalberiparlanti

Ti è piaciuto? Condividi subito!