Con la famiglia e degli amici con cui siamo affiatati e legati dall’età comune dei figli, abbiamo organizzato una bella gita “fuori porta” (a Roma la chiamiamo così) in un bel sabato di ottobre ancora mite. La spinta è arrivata grazie ad una iniziativa di Ca’ di Rajo Wines che proponeva la vendemmia per i bambini abbinata alla degustazione per i genitori.
L’azienda è bellissima con questi straordinari filari a “bellussera”, che dall’alto sembrano un delicato merletto e che costituiscono un po’ il cuore e la specificità di Ca’ di Rajo: preservare le tradizioni, perseguire le innovazioni. C’è la chiesa del vecchio convento dove è possibile sposarsi realizzando un suggestivo ricevimento sotto questo filari magnifici; c’è la vecchia torre dove il diavolo si racconta posi un piede in una notte dell’anno a cui sono dedicati diversi ottimi vini; c’è la voglia di aprirsi al territorio e sperimentare (i risultati delle giornate con gli artisti per la creazione di Etichette d’Autore, sono una splendida testimonianza); c’è la cortesia e la professionalità e poi c’è l’uva e i suoi ottimi prodotti. Insomma una miscela davvero perfetta per godere di un pomeriggio all’aria aperta e di eccellenti vini locali a soli trenta minuti da Treviso.
E poi, se i bimbi resistono dopo le corse sui prati, la raccolta dei grappoli, la merenda offerta per il loro “duro lavoro”, consiglio un’altra sosta a pochi minuti lungo la strada per tornare a Treviso: Gambrinus.
Il celeberrimo Elisir creato nel 1847 da Giacomo Zanotto e conosciuto in tutto il mondo, si produce in una struttura molto complessa e articolata composta da un opificio, una barricaia, una osteria-enoteca, un ristorante con un camino gigantesco, una locanda, il tutto circondato da un magnifico parco abitato da pavoni e cigni, tra stagni, corsi d’acqua ed alberi maestosi.
Dopo averla visitata in lungo e in largo, ci siamo regalati un aperitivo assaggiando lo spritz con l’Elisir. Non è un abbinamento che abbia incontrato il gusto di tutti, ma va assolutamente provato!
Francesca Neroni
cadirajo.it
Instagram: cadirajo.wines
gambrinus.it
Instagram: parcogambrinus
Facebook: Parco Gambrinus